- dichiarazione dei redditi
- декларация о доходах, налоговая декларация
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
dichiarazione — di·chia·ra·zió·ne s.f. 1. AU il dichiarare, il dichiararsi; il discorso o lo scritto con cui si dichiara: fare una dichiarazione; raccogliere le dichiarazioni dei testimoni, firmare, sottoscrivere una dichiarazione; rilasciare una dichiarazione… … Dizionario italiano
dichiarazione — /dikjara tsjone/ s.f. [dal lat. declaratio onis ]. 1. a. [atto del dichiarare e le parole o lo scritto con cui si dichiara: fare, rilasciare una d. ; d. d amore ] ▶◀ affermazione, asserzione, assicurazione, attestazione, comunicazione, (non com.) … Enciclopedia Italiana
CAF — sigla 1. Commissione di Appello Federale, organo della giustizia sportiva 2. Centro di Assistenza Fiscale, centro gestito da aziende private o dai sindacati che offre a lavoratori e pensionati un servizio di assistenza nella compilazione della… … Dizionario italiano
deducibilità — de·du·ci·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO la possibilità di essere dedotto: la deducibilità di quelle conseguenze è dubbia 2. TS fin., econ. di somma di denaro, sottraibilità dai conteggi fiscali, da tasse e sim.: la deducibilità delle spese dalla… … Dizionario italiano
reddito — {{hw}}{{reddito}}{{/hw}}s. m. Entrata netta, espressa in moneta, che un individuo o un ente realizza in un dato periodo di tempo tramite l impiego di capitali, l esercizio di un attività economica o professionale, la prestazione di un servizio:… … Enciclopedia di italiano
regime fiscale del risparmio amministrato — Tale regime si basa sul criterio del realizzo, ovvero la tassazione avviene solo al momento in cui i titoli vengono ceduti o rimborsati. In questo caso è affidata al contribuente attraverso la propria dichiarazione dei redditi … Glossario di economia e finanza
denuncia — de·nùn·cia s.f. AU TS dir. 1. atto con il quale si porta a conoscenza di un autorità, dell opinione pubblica, di una o più persone un atto illecito, un reato: il gioielliere rapinato ha presentato una denuncia ai carabinieri 2. dichiarazione… … Dizionario italiano
portata — por·tà·ta s.f. AU 1. ciascuna delle vivande servite in tavola durante un pranzo: un pasto normale è composto da tre portate, in passato i banchetti arrivavano fino a 35 portate Sinonimi: piatto, vivanda. 2a. capienza, capacità di carico di un… … Dizionario italiano
denuncia — /de nuntʃa/ (non com. denunzia/de nuntsja/) s.f. [der. di denunciare, denunziare ]. 1. (giur.) [in diritto penale, atto formale con cui si dà notizia alla competente autorità di un reato perseguibile d ufficio: presentare d. ] ▶◀ ‖ esposto,… … Enciclopedia Italiana